AIRTRANSYS EASR-DC
•Potenzialità termiche da 7 a 36 kW (funzione dei livelli termici operativi) in versione mono e trifase
•Produzione di acqua calda sanitaria in priorità con valvola deviatrice integrata, temperatura fluido primario fino a 53°C
•Collegamenti idraulici a 6 tubi (circuito frigorifero condensatore/evaporatore, circuito acqua riscaldata/raffrescata, circuito acqua calda sanitaria)
•Circolatori elettronici lato utenza e lato sanitario ad alta efficienza in classe A con velocità variabile
•Fluido frigorigeno R410a
•Organo di laminazione: valvola di laminazione elettrica a controllo elettronico
•Reversibilità lato refrigerante
•Compressori ermetici tipo scroll con cuffia insonorizzata, controllo ad inverter, motore sincrono brushless a magneti permanenti(BLDC mod. 22/33-BLDC TWIN Rotary mod. 8/12)
•Scambiatori a piastre saldobrasate in acciaio inox AISI316
•Regolazione elettronica a microprocessore con ampio display LCD
•Controllo avanzato dello stato funzionale che permette: la gestione della condensazione con eventuale modulazione della portata ai ventilatori dei compressori e delle pompe elettroniche, selezione di tre temperature differenziate (acs, utenza invernale, utenza estiva), segnalazione allarmi, possibilità di controllo remoto in telegestione via Web
•Produzione di acqua calda sanitaria in priorità con valvola deviatrice integrata, temperatura fluido primario fino a 53°C
•Collegamenti idraulici a 6 tubi (circuito frigorifero condensatore/evaporatore, circuito acqua riscaldata/raffrescata, circuito acqua calda sanitaria)
•Circolatori elettronici lato utenza e lato sanitario ad alta efficienza in classe A con velocità variabile
•Fluido frigorigeno R410a
•Organo di laminazione: valvola di laminazione elettrica a controllo elettronico
•Reversibilità lato refrigerante
•Compressori ermetici tipo scroll con cuffia insonorizzata, controllo ad inverter, motore sincrono brushless a magneti permanenti(BLDC mod. 22/33-BLDC TWIN Rotary mod. 8/12)
•Scambiatori a piastre saldobrasate in acciaio inox AISI316
•Regolazione elettronica a microprocessore con ampio display LCD
•Controllo avanzato dello stato funzionale che permette: la gestione della condensazione con eventuale modulazione della portata ai ventilatori dei compressori e delle pompe elettroniche, selezione di tre temperature differenziate (acs, utenza invernale, utenza estiva), segnalazione allarmi, possibilità di controllo remoto in telegestione via Web
•Struttura contenitiva unità idronica interna compatta e silenziata realizzata in lamiera zincata e verniciata
•Antivibranti in gomma per unità interna
•Struttura contenitiva unità esterna estremamente compatta realizzata in lamiera zincata e verniciata con sezione ventilante modulante e batteria alettata di ampia superficie con trattamento idrofilico
•Unità ventilante canalizzabile con ventilatori tangenziali per collocazione interna agli edifici (opzionale con quotazione a richiesta)
•Ventilatori modulanti EC con motori a magneti permanenti (opzionale)
•Scheda orologio integrata.
•Antivibranti in gomma per unità interna
•Struttura contenitiva unità esterna estremamente compatta realizzata in lamiera zincata e verniciata con sezione ventilante modulante e batteria alettata di ampia superficie con trattamento idrofilico
•Unità ventilante canalizzabile con ventilatori tangenziali per collocazione interna agli edifici (opzionale con quotazione a richiesta)
•Ventilatori modulanti EC con motori a magneti permanenti (opzionale)
•Scheda orologio integrata.
Maggiori Info